SPORTELLO DI ASCOLTO
SPORTELLO DI ASCOLTO
Comunicazione n.30/2021 - Informativa
Si comunica che a partire dal 19/10/2021 sarà attivato presso l’Istituto comprensivo “Emma
Castelnuovo” il servizio gratuito di consulenza psicologica e “SPORTELLO DI ASCOLTO” rivolto a studenti, genitori e personale scolastico curato dalla psicologa dott.sa Veronica Budai, (Psicologa/Psicoterapeuta iscritta nella sezione A dell'Albo della Regione Lazio con il N. 13933).
La finalità principale è quella di fornire supporto psicologico per rispondere a disagi e traumi
derivanti dall’emergenza Covid-19 al fine di prevenire l’insorgere di forme di disagio o malessere
psico-fisico; contestualmente, l‘esperto psicologo offrirà consulenza e supporto di carattere pedagogico-clinico al personale docente dell’istituto in relazione a situazioni di insuccesso scolastico e di
faticosa integrazione, di disagio relazionale, di difficoltà di comunicazione, di comportamenti problematici; l’esperto agevolerà la comunicazione e il dialogo educativo con le famiglie e collaborerà
con i docenti nella definizione, implementazione e valutazione di strategie didattiche ed educative
finalizzate alla risoluzione delle problematiche individuate.
Lo sportello di ascolto, tenuto dalla Dott.ssa Veronica Budai, sarà disponibile previo appuntamento:
- Il martedì e il giovedì (dalle ore 09:00 alle ore 13.00), sede di via Po per gli alunni e le alunne.
- In orario pomeridiano, in giorni da concordare con la psicologa, per genitori, docenti e personale scolastico.
Gli studenti e le studentesse potranno accedere allo sportello su loro richiesta nel rispetto delle opportune norme di riservatezza, compilando il modulo allegato che dovrà essere consegnato in un apposita cassetta messa a disposizione dalla scuola.
apposita cassetta messa a disposizione dalla scuola. I genitori, i docenti ed il personale scolastico potranno accedere allo sportello scrivendo un’email alla dottoressa Budai, per concordare un appuntamento. L’indirizzo a cui scrivere è il seguente: veronica.budai@ic-emmacastelnuovo-latina.edu.it .
Gli appuntamenti e gli interventi della dottoressa che inizieranno da martedì 19/10/2021.
OSSERVAZIONE IN CLASSE — CLASSI 5e PRIMARIA E SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO
Il progetto “Sportello di ascolto” può prevedere, su richiesta dei docenti e autorizzazione dei genitori, interventi di osservazione in classe (con restituzione ai docenti e/o alle famiglie per l’individuazione di eventuali criticità all’interno delle classi).
Tale intervento nelle classi costituisce un supporto alle attività didattiche, al fine di creare spazi di benessere e di relazionalità positiva, con l’attivazione di strategie sempre più mirate e adeguate alle dinamiche di gruppo e alla vita scolastica.
Il progetto “Sportello di ascolto” può prevedere, su richiesta dei docenti e autorizzazione dei genitori, interventi di osservazione in classe (con restituzione ai docenti e/o alle famiglie per l’individuazione di eventuali criticità all’interno delle classi).
Tale intervento nelle classi costituisce un supporto alle attività didattiche, al fine di creare spazi di benessere e di relazionalità positiva, con l’attivazione di strategie sempre più mirate e adeguate alle dinamiche di gruppo e alla vita scolastica.
MODALITÀ DI ACCESSO ALLO SPORTELLO PER GLI STUDENTI (Scuola Secondaria 1 grado)
L’accesso allo Sportello avviene su diretta richiesta dei ragazzi che consegnano nell’apposita
cassetta in busta chiusa la propria richiesta. La psicologa comunicherà (sempre nel rispetto della
riservatezza) gli incontri con gli studenti che usciranno dalla loro classe per recarsi nell’aula adibita
allo Sportello di Ascolto in base all’appuntamento.
MODALITÀ’ DI ACCESSO ALLO SPORTELLO PER GENITORI
I genitori possono accedere allo sportello di ascolto previo appuntamento da richiedere sempre tramite email (veronica.budai@ic-emmacastelnuovo-latina.edu.it)
MODALITÀ DI ACCESSO ALLO SPORTELLO PER IL PERSONALE SCOLASTICO I docenti possono accedere allo Sportello previo appuntamento da concordare con la Dott.ssa Budai sempre tramite email (veronica.budai@ic-emmacastelnuovo-latina.edu.it)
Per consentire agli alunni di usufruire delle Sportello è necessaria l’autorizzazione e il consenso per il trattamento dei dati personali da parte di entrambi i genitori allegato alla presente comunicazione.
Tutti i genitori degli alunni sono pregati di compilare e restituire alla scuola il modulo in cui dichiarano la propria autorizzazione all’utilizzo dei servizi di consulenza psicologica, a conferma dell’avvenuta ricezione. La non consegna del modulo di autorizzazione corrisponde ad una “non autorizzazione all’utilizzo dei servizi di consulenza psicologica”. I coordinatori di classe condivideranno la presente comunicazione con gli alunni e renderanno disponibile la modulistica, laddove non fosse possibile scaricarla dal sito della scuola.
Tutti i genitori degli alunni sono pregati di compilare e restituire alla scuola il modulo in cui dichiarano la propria autorizzazione all’utilizzo dei servizi di consulenza psicologica, a conferma dell’avvenuta ricezione. La non consegna del modulo di autorizzazione corrisponde ad una “non autorizzazione all’utilizzo dei servizi di consulenza psicologica”. I coordinatori di classe condivideranno la presente comunicazione con gli alunni e renderanno disponibile la modulistica, laddove non fosse possibile scaricarla dal sito della scuola.
MODALITÀ’ DI ACCESSO ALLO SPORTELLO PER GENITORI
I genitori possono accedere allo sportello di ascolto previo appuntamento da richiedere sempre tramite email (veronica.budai@ic-emmacastelnuovo-latina.edu.it)
MODALITÀ DI ACCESSO ALLO SPORTELLO PER IL PERSONALE SCOLASTICO I docenti possono accedere allo Sportello previo appuntamento da concordare con la Dott.ssa Budai sempre tramite email (veronica.budai@ic-emmacastelnuovo-latina.edu.it)
MODULISTICA
La modulistica per l’accesso al servizio, allegata anche alla presente comunicazione, può essere scaricata dal sito istituzionale o richiesta ai coordinatori di classe.
Si allegano alla presente:
La modulistica per l’accesso al servizio, allegata anche alla presente comunicazione, può essere scaricata dal sito istituzionale o richiesta ai coordinatori di classe.
Si allegano alla presente:
- modulo A: autorizzazione consulenza psicologica (per genitori degli alunni, da consegnare al coordinatore di classe per consentire agli studenti di fruire del servizio in modo autonomo per gli alunni della scuola secondaria di primo grado, su richiesta dei genitori per la scuola primaria)
- modulo B: modello privacy per la prestazione professionale psicologica rivolta a minori di anni 18 (per genitori degli alunni da consegnare alla psicologa in caso di fruizione del servizio)
- modulo C: richiesta appuntamento sportello - alunni Scuola Secondaria I grado
MODALITÀ DI RICHIESTA OSSERVAZIONE IN CLASSE CLASSI 5e PRIMARIA E SCUOLA SECONDARIA DI I
GRADO
Il coordinatore o la coordinatrice potrà richiedere alla dott.ssa Budai un intervento di osservazione in classe tramite :
Il coordinatore o la coordinatrice potrà richiedere alla dott.ssa Budai un intervento di osservazione in classe tramite :
- modulo D: richiesta sportello di ascolto — Osservazione in classe
FRUIZIONE DEL SERVIZIO
Lo sportello di ascolto opererà prevalentemente in presenza previo appuntamento, salvo impedimenti derivati dalla gestione dell’emergenza sanitaria. In tal caso, si utilizzeranno le piattaforme digitale messe a disposizione dall’Istituto.
Lo sportello di ascolto opererà prevalentemente in presenza previo appuntamento, salvo impedimenti derivati dalla gestione dell’emergenza sanitaria. In tal caso, si utilizzeranno le piattaforme digitale messe a disposizione dall’Istituto.