Chi e dove siamo
Il nostro Istituto Comprensivo è stato istituito il 1° Settembre 2012 con il nome di Istituto Comprensivo N.7 - via Bachelet - Latina, dal gennaio 2017 prende il nome "Istituto Comprensivo Emma Castelnuovo".
L'istituto comprende :
L'istituto comprende :
4 scuole dell'infanzia (plessi di via Polonia, via Bachelet, via Aniene e via Bucarest)
3 scuole primarie (“G.Vico”, “S.G.Bosco” e "Via Po")
1 scuola secondaria di 1°grado (via Po)
L'accorpamento in verticale di scuole di diverso grado permette ai docenti una pianificazione didattica e formativa in continuità.
Un intenso lavoro di analisi e di confronto tra le realtà delle scuole ha portato ad individuare le linee comuni, le specificità e gli obiettivi che costituiscono i binari del progetto pedagogico e culturale del nostro istituto, tradotti nel Piano dell’Offerta Formativa dell’istituto.
Come tutti gli istituti comprensivi, ha un unico Consiglio d'Istituto, un Collegio Docenti che può articolarsi in Collegio Unitario e Collegi di Ordine (infanzia, primaria e secondaria di 1° grado), un Consiglio Direttivo con docenti rappresentanti di ogni ordine di scuola.
La sede degli Uffici Amministrativi si trova presso la scuola “G.Vico" in via Bachelet n.5
Tel. 0773 620905
e-mail
ltic846006@istruzione.it
ltic846006@pec.istruzione.it
L'istituto comprende :
L'istituto comprende :
4 scuole dell'infanzia (plessi di via Polonia, via Bachelet, via Aniene e via Bucarest)
3 scuole primarie (“G.Vico”, “S.G.Bosco” e "Via Po")
1 scuola secondaria di 1°grado (via Po)
L'accorpamento in verticale di scuole di diverso grado permette ai docenti una pianificazione didattica e formativa in continuità.
Un intenso lavoro di analisi e di confronto tra le realtà delle scuole ha portato ad individuare le linee comuni, le specificità e gli obiettivi che costituiscono i binari del progetto pedagogico e culturale del nostro istituto, tradotti nel Piano dell’Offerta Formativa dell’istituto.
Come tutti gli istituti comprensivi, ha un unico Consiglio d'Istituto, un Collegio Docenti che può articolarsi in Collegio Unitario e Collegi di Ordine (infanzia, primaria e secondaria di 1° grado), un Consiglio Direttivo con docenti rappresentanti di ogni ordine di scuola.
La sede degli Uffici Amministrativi si trova presso la scuola “G.Vico" in via Bachelet n.5
Tel. 0773 620905
ltic846006@istruzione.it
ltic846006@pec.istruzione.it
i nostri uffici

i nostri plessi scolastici
Via Bucarest
Via Bucarest, tel. 0773/622196
scuola dell'infanzia
codice meccanografico
LTAA846035
responsabile plesso ins. Cipriani
Via Bucarest, tel. 0773/622196
scuola dell'infanzia
codice meccanografico
LTAA846035
responsabile plesso ins. Cipriani
Via Aniene
Via Aniene, tel. 0773/660923
scuola dell'infanzia
codice meccanografico
LTAA846046
responsabile plesso ins. Pinelli
Via Aniene, tel. 0773/660923
scuola dell'infanzia
codice meccanografico
LTAA846046
responsabile plesso ins. Pinelli
"G.Vico"
Via Bachelet 5, tel. 0773/620905
scuola dell'infanzia
codice meccanografico
LTAA846013
responsabile plesso ins. Pucinischi
scuola primaria
codice meccanografico
LTEE846018
Via Bachelet 5, tel. 0773/620905
scuola dell'infanzia
codice meccanografico
LTAA846013
responsabile plesso ins. Pucinischi
scuola primaria
codice meccanografico
LTEE846018
responsabile plesso ins. Covino
"S.G.Bosco"
Via Polonia 5, tel. 0773/604692
scuola dell'infanzia
codice meccanografico
LTAA846024
responsabile plesso ins. Macor
scuola primaria
codice meccanografico
LTEE846029
responsabile plesso ins. Florissi
codice meccanografico
LTAA846024
responsabile plesso ins. Macor
scuola primaria
codice meccanografico
LTEE846029
responsabile plesso ins. Florissi
Via Po
via Po, tel. 0773/693715
scuola primaria
codice meccanografico
LTEE84603A
responsabile plesso ins. Marzella
scuola secondaria 1° grado
codice meccanografico
LTMM846017
responsabili di plesso ins. Errico e Buono